CESPES @ All Right Reserved 2023
CESPES
Centro Interdipartimentale di Studi su Pascal e il Seicento
Università di Catania - Italia
Call for papers - Quaderni Leif n. 25 - gennaio-giugno 2025
Italiano
“Cura e vita”
Scadenza per l'invio degli abstract: 20 marzo 2025
La cura è un concetto fondamentale nelle pratiche quotidiane della vita e nel pensiero filosofico che da questa attinge, assumendo molteplici sfaccettature che vanno dalla cura di sé alla cura dell'altro, dalle dinamiche sociali e politiche agli aspetti strettamente legati all’etica relazionale e al progresso tecnico-scientifico. Nell'ambito di un mondo sempre più interconnesso e fragile, l'etica della cura diventa un campo di riflessione e di impegno fondamentale per comprendere come le pratiche di cura siano espressioni di relazioni, di responsabilità e di valori profondi.
Si invitano studiosi e ricercatori a contribuire al prossimo numero di “Quaderni Leif” (n.25-Gennaio-Giugno 2025) per la sezione “Agorà”, con articoli che esplorano l'etica della cura da molteplici prospettive. Gli interventi possono affrontare, ma non si limitano a, i seguenti temi:
- La cura come valore etico fondamentale: esplorare la cura come principio etico in relazione ad altre virtù come l'autonomia, la giustizia e la libertà.
- Cura e vita politica: analizzare come le dinamiche di cura relazionale siano influenzate e debbano misurarsi con l’esercizio del potere.
- Cura e tecnica: l'impatto delle tecnologie digitali e mediche sulla pratica della cura, e le sfide etiche ad essa connesse.
- Cura e disabilità: l’impegno dell’etica filosofica nella teorizzazione rigorosa delle relazioni di inclusione.
- Cura e ambiente: esplorare la cura nel contesto ecologico, affrontando le problematiche ambientali come parte della nostra responsabilità di cura verso il pianeta e le generazioni future.
Sarà possibile, inoltre, inviare contributi a tema libero che saranno inseriti nella sezione “Coffee Break” della rivista. Tali contributi verranno selezionati con la stessa modalità degli interventi sul tema principale, ma saranno pubblicati in numero minore.
Linee guida per l'invio:
- Gli abstract dovranno essere inviati entro il 20 marzo 2025 (massimo 300 parole), corredati da un breve curriculum scientifico dell’autore.
- Gli articoli completi (tra 3000 e 5000 parole) dovranno essere inviati inviati entro il 20 giugno 2025.
Modalità di invio:
Si prega di inviare gli abstract e, successivamente, i lavori completi via e-mail all'indirizzo: quadernileifunict@gmail.com. Tutte le comunicazioni in risposta verranno inviate all'indirizzo e-mail fornito.
Lingue accettate: Italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
English
"Care and Life"
Deadline for abstract submission: March 20, 2025
Care is a fundamental concept in everyday life practices and in the philosophical thinking that draws from it. Philosophy of care assumes different themes characterized by self-care, care for others, social and political dynamics, aspects closely related to relational ethics and to technological-scientific progress. In a world that is increasingly interconnected and fragile, ethics of care becomes a key area of reflection and commitment to understand how care practices are expressions of relationships, responsibility, and deep values.
We invite scholars and researchers to contribute to the upcoming issue of “Quaderni Leif” (n.25-January-June 2025) with articles exploring ethics of care from multiple perspectives, for the section "Agorà" of the Journal. Submissions may address, but are not limited to, the following themes:
- Care as a fundamental ethical value: exploring care as an ethical principle in relation to other virtues such as autonomy, justice, and freedom.
- Care and political life: analyzing how relational care dynamics are influenced by and must contend with the exercise of power.
- Care and technology: the impact of digital and medical technologies on the practice of care, and the ethical challenges they present.
- Care and disability: the contribution of philosophical ethics to the rigorous theorization of inclusive relationships.
- Care and the environment: exploring care in the ecological context, addressing environmental issues as part of our responsibility to care for the planet and future generations.
Additionally, contributions on free themes may be submitted to the "Coffee Break" section of the journal. These submissions will be selected in the same manner as the contributions on the main theme but will be published in a smaller number.
Submission Guidelines:
- Abstracts must be submitted by March 20, 2025 (maximum 300 words), accompanied by a brief academic curriculum of the author.
- Full articles (between 3000 and 5000 words) must be submitted by June 20, 2025.
Submission Method:
Please submit abstracts and, subsequently, full papers via email to: quadernileifunict@gmail.com. All responses will be sent to the provided email address.
Accepted languages: Italian, English, French, German, and Spanish.